prezzo demo esposizione unico pezzo
prezzo SOTTOCOSTO perchè presenta piccole imperfezioni nella vernice,per cui PREZZO sottocosto,scalfiture minime quasi invisibili,la chitarra E’ NUOVA
Walden G1070ce chitarra accustica elettrificata signature Paolo Gianolio
Uno strumento con un buon carattere che va d’accordo con melodie e accordi. Una ricercata calibratura per un’ottima intonazione e maneggevolezza oltre a un ottimo suono versatile che crea gusto a chi suona e interesse a chi ascolta.
Walden signature Paolo Gianolio una chitarra acustica che proporrei a tutti i miei colleghi. (Paolo Gianolio)
Le chitarre Walden, si sono affermate il tutto il mondo per la qualita’ e per il prezzo particolarmente contenuto riferito alle caratteristiche tecniche di alto livello di ogni suo strumento. Per dimostrare questo abbiamo pensato di premiare un artista di altissimo livello, gia’ endorser Casale Bauer da molti anni, sottoponendo al suo insindacabile giudizio uno strumento costrutito seguendo le sue dirette indicazioni. Da questa iniziativa e’ nata la Walden Gianolio Signature.
Paolo, dopo aver ricevuto il primo esemplare, ha detto:
“Uno strumento con un buon carattere che va d’accordo con melodie e accordi. Una ricercata calibratura per un’ottima intonazione e maneggevolezza oltre a un ottimo suono versatile che crea gusto a chi suona e interesse a chi ascolta. Walden signature Paolo Gianolio una chitarra acustica che proporrei a tutti i miei colleghi.”
Ecco le caratteristiche:
Tipo: Grand Auditorium
Piano Armonico: Massello di Cedro Rosso
Fondo: Massello di Mogano Africano
Fasce: Mogano Africano
Catenatura: “Pre-War” Scalloped-X
Manico
Legno: Mogano
Capotasto : Osso
Larghezza capotasto: mm 44,45
Lunghezza Scala: mm 650
Tastiera: Palissandro Massello
trussrod: a doppia azione, regolabile
Rinforzo: Barre in Graphite
Ulteriori Caratteristiche
Filetti: Legno, con Acero
Rosetta: Acero e Mogano
Meccaniche: Dorate con palettine tartarugate
Logo: Madreperlato
Ponte: Palissandro
Ponticello: Osso
Pioli ferma-corde: Legno
Firma al 12mo tasto
Segnatasti a fioretto
Finitura
Laccata (Nitrocellulosa), Satinata
EQ: Fishman Premium Blend
particolare Walden Gianolio in madreperla
ASTUCCIO OPZIONALE
Le chitarre Walden, si sono affermate il tutto il mondo per la qualita’ e per il prezzo particolarmente contenuto riferito alle caratteristiche tecniche di alto livello di ogni suo strumento. Per dimostrare questo abbiamo pensato di premiare un artista di altissimo livello, gia’ endorser Casale Bauer da molti anni, sottoponendo al suo insindacabile giudizio uno strumento costrutito seguendo le sue dirette indicazioni. Da questa iniziativa e’ nata la Walden Gianolio Signature.
Paolo, dopo aver ricevuto il primo esemplare, ha detto:
“Uno strumento con un buon carattere che va d’accordo con melodie e accordi. Una ricercata calibratura per un’ottima intonazione e maneggevolezza oltre a un ottimo suono versatile che crea gusto a chi suona e interesse a chi ascolta.
Walden signature Paolo Gianolio una chitarra acustica che proporrei a tutti i miei colleghi.”
Correva l’anno 1966 e i miei gruppi preferiti erano: Beatles, Stones, Kinks, Santana, Hendrix, Yardbirds, Blind Faith, Cream, Led Zeppelin, la vena pop/rock che mi ha segnato e che riaffiora a sprazzi ad ogni mia esibizione.
In seguito arrivarono Reinhard, Coltrane, Davis, Hall, Pass, Mingus, Evans, Monk, Kessel e Christian; rimasi talmente colpito da questa grande musica che la volli approfondire trovandovi ispirazione e frequentando corsi professionali, tra questi l’importantissima “Scuola Jazz di Parma” dal 1974 al 1977, condotta magistralmente dal grande Filippo Dacco’ a cui devo buona parte della mia formazione professionale. La sua abilita’ era di ottenere, da chi ne aveva le capacita’, quello che ognuno avrebbe voluto ascoltare da se stesso; trasmetteva poi la sua grande passione per lo “swing”, inteso come linguaggio che muove l’aria coinvolgendoti al punto di trovarti all’unisono con esso.
Poi venne l’armonia di Nino Donzelli che, con metodo Barkley, mi apri’ l’universo armonico/melodico/ritmico e contrappuntistico usato nelle big-band, facendomi conoscere le varie geometrie e tessiture musicali costruite con strumenti a fiato. Walden Gianolio
Da allora ho sempre vissuto e studiato nell’attesa che la chitarra mi trovasse, dopodiche’ ho cercato di affinarne il suono e la tecnica, sincronizzando le dita alle corde e alla tastiera. Suonando in vari club ho poi sviluppato e messo a punto un linguaggio che, dopo tante mutazioni, si e’ evoluto come mia espressione di vita. Parallelamente e’ nato un progetto di musica strumentale Chill-out con il gruppo “Ante Rem” apprezzato per i brani “Sacra Samba” , “Calumet” e “Color of Nature”.
Dopo una importante esperienza discografica negli anni 80, in veste di arrangiatore-compositore di alcuni brani del disco “Glow of Love” del gruppo “Change”,
( disco d’oro in America ),
seguono le collaborazioni con grandi artisti italiani che hanno segnato la storia musicale del nostro paese: Mina, Morandi, Celentano, Rossi, Vanoni, Bose’, Ramazzotti, Giorgia, Mannoia, Battiato, Oxa, Togni, Pausini, Zucchero e tanti altri; questi lavori mi hanno permesso di comprendere e di raccontare la mia vita.
Poi l’incontro con Claudio Baglioni che ha segnato profondamente la mia ispirazione musicale.
Insieme abbiamo raggiunto una grande intesa costituita da idee reciproche che convergono in una simbiosi musicale e ne diffondono l’essenza nella ricerca di rispondere alle domande della creativita’.
Nasce infine l’idea di “Pane e Nuvole”, un disco che racchiude queste esperienze che si liberano al suo interno, esprimendone l’energia e questo e’ il Suo pensiero su questo lavoro ( che potete trovare in tutti i migliori negozi di dischi ) “Sono contadino della musica. Mi piace seminare le note e raccoglierle quando sono mature. Questo progetto e’ nato dall’idea di riunire il mio seminato musicale e compositivo maturato durante la mia vita. Uno scritto inciso su “Pergamena” intitolato “Pane e Nuvole” come realta’ e sogno a confronto, come sogno di una nuova realta’ a cui aspirare. La ricerca di una “Quinta Arte” non sperimentale bensi’ arie melodiche e armoniche che si fondono formando l'”Essenza” della mia ispirazione.”Pura” melodia proveniente dal mio istinto, una “Ouverture” che dalla mia infanzia musicale mi ha sospinto verso immagini astratte all’interno di una “Danza Mistica”. Nella mia vita esiste una figura che mi appare, una specie di “Totem” color rosso “Paprika”, che mi guida verso nuvole a forma di grande anima: “Mahatma”, il pane che servira’ a farmi crescere e a seminare giovani note che matureranno e che si trasformeranno in nuove idee per nuovi progetti.”
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.