Fondata da Josè Ramirez I nel anno 1882, questa azienda si occupa della costruzione artigiana delle chitarre di alta qualità, e fino ad oggi questa conoscenza è stata tramandata da padre a figlio.
Durante Questo periodo, l’azienda Ramirez creò il suo proprio stile che da sempre è servito come modello per la costruzione delle chitarre in tutto il mondo.
Le innovazioni più importanti furono realizzate da Josè Ramirez III, che creò una serie di modifiche decisive nella struttura interna della chitarra e da suo figlio Josè Ramirez IV che ne definì il lavoro. Attualmente Amalia Ramirez, sorella di Josè Ramirez IV, dirige il laboratorio di liuteria dedicandosi al progetto ed alla ricerca di nuove linee di suono.
Nella costruzione delle chitarre, il laboratorio si serve di legni pregiati e di alta qualità, che si adoperano tradizionalmente nella liuteria, ad eccezione del Cedro Rosso per le tavole, adoperato per la prima volta da Josè Ramirez III durante l’anno 1960, quando ne scoprì la caratteristica qualità sonora.
I legni tradizionali adoperati nelle chitarre Ramirez sono i seguenti:
Cedro di Honduras Abete tedesco, Ebano di Camerun, Cipresso, Palissandro di India e Jaracanda (palissandro brasiliano). Una volta tagliati i legni, vengono stagionati naturalmente per parecchi anni. Dopo aver raggiunto il livello ideale di umidità, i legni vengono selezionati per cominciare la lavorazione dello strumento.
L’umidità relativa dell’ambiente del laboratorio, viene controllata affinchè sia mantenuta dentro il margine ideale del 55%, cioè il livello consigliato per la conservazione ottimale dello strumento. Il lavoro realizzato nel laboratorio è completamente artigianale.
Ciò significa che dall’inizio alla fine, la chitarra prende forma nelle mani dello stesso artigiano.
Assemblati i legni, la chitarra passa al processo di verniciatura e di rifinitura.
Una volta finita,
viene controllata ancora una volta per assicurarsi che non ci sia niente da correggiere nella loro costruzione.
Per la personalizzazione dell’eventuale det up se ne occupa il nostro maestro liutaio.
Come è di conoscenza comune tra i chitarristi, ogni chitarra ha una storia a sé;
non vi è mai uno strumento con prestazioni identiche,
a volte, sulla stessa marca e modello,
vi sono differenze importanti.
Questo perché sono diverse le componenti che possono modificare il risultato finale di uno strumento, probabilmente le più importanti sono le partite di legno utilizzate che non possono essere mai perfettamente identiche quali stagionatura, venatura e qualità,
oppure ancora le stesse fasi di costruzione che possono subire delle variazioni da strumento a strumento modificandone il risultato finale.
Ogni strumento viene accuratamente selezionato da noi
e dal maestro liutaio, che ogni volta seleziona quelle che hanno un miglior setup e maggiori prestazioni sonore,
ciò a garanzia della massima qualità in rapporto al prezzo.
Oltre all’accurata selezione, può capitare di dover apportare le dovute correzioni intervenendo con un maestro liutaio su specifiche direttive in modo da ottimizzare al meglio la chitarra (operazione eseguita su chitarre di medio/basso costo ma sempre autorizzata da Ramirez)
Sulle chitarre classiche
anche il minimo particolare è molto importante:
per esempio il solo variare della tensione delle corde può condizionare la vibrazione della tavola armonica modificandone conseguentemente il suono.
Vengono trattati inoltre tutti quegli accessori che appartengono al mondo della chitarra : corde,
golpeadores, cejillas, metodi e spartiti, DVD.
Uno staff qualificato si occupa della gestione e trattativa con i numerosi clienti di ogni parte d’Italia che considerano Music housebari.it
il loro punto di riferimento, dove trovare competenza e qualità.
SPEDIZIONE ASSICURATA A VALORE CONTRO FURTO O SMARRIMENTO CON TNT TRACO
SPEDITO IN 12 ORE
RAMIREZ Concerto Auditorio 650 Born as an experimental project in 2006, the Auditorio is Amalia’s first and only double top guitar (modeled after Gernot Wagner’s designs). The paper thin double top helps achieve sustain and projection while the remaining elements of the guitar’s construction give the Auditorio the power and amplitude that is characteristic of this model.
Amalia used the methodology behind her father’s “camera” model to give the Auditorio a clear and clean sound (she uses cedar fan bracing with the cedar top).
About Ramirez Concert Guitars
Jose Ramirez Concert guitars are considered the most prestigious of all Ramirez Guitars.
Each all-solid guitar is handmade with only the finest choices of woods and premium decorations.
Built by a few luthiers in the small Ramirez workshop, each guitar is a truly unique instrument that has the stamp of approval from Amalia Ramirez herself.
Specifications
Scale Length: 650mm Top: Double-top Red Cedar
Back & Sides: Solid Indian rosewood Nut Width: 52mm
Nut Material: Bone Fingerboard: Ebony
Cutaway: No Strings: Ramirez Strings
Bridge Material: Rosewood Tuning Machines: Gold with White Pearl Buttons
Rosette/Binding/Purfling: hand inlaid mosaic pattern Finish: Lacquer
Case: Ramirez Hardshell Case Additional Info: –
Options: –
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.