La chitarra e’ di un’eccellenza superiore a chitarre di liutai molto piu’ costose,rimanendo pero’ l’unico vero prodotto artigianle spagnolo conosciuto al mondo
e che non perde valore nel tempo.
Ramirez 650 special alta liuteria spagnola
******la spedizione degli strumenti pregiati
on line e’ una consegna assicurata a valore,
VIAGGIA in 12 ore con il corriere tnt traco 12******
Nella costruzione delle chitarre, il laboratorio si serve di legni pregiati e di alta qualità, che si adoperano tradizionalmente nella liuteria, come Cedro Rosso per le tavole, adoperato per la prima volta da Josè Ramirez III durante l’anno 1960, quando ne scoprì la caratteristica qualità sonora.
I legni tradizionali adoperati nelle chitarre Ramirez sono i seguenti:
Cedro di Honduras Abete tedesco, Ebano di Camerun, Cipresso, Palissandro di India e Jaracanda (palissandro brasiliano)ed ebano
Una volta tagliati i legni, vengono stagionati naturalmente per parecchi anni. Dopo aver raggiunto il livello ideale di umidità, i legni vengono selezionati per cominciare la lavorazione dello strumento di liuteria
L’umidità relativa dell’ambiente del laboratorio, viene controllata affinchè sia mantenuta dentro il margine ideale del 55%, cioè il livello consigliato per la conservazione ottimale dello strumento.
Il lavoro realizzato nel laboratorio è completamente artigianale.
Ciò significa che dall’inizio alla fine, la chitarra prende forma nelle mani dello stesso artigiano.
E non un artigiano qualsiasi, ma un artigiano con tecniche di lavorazione spagnola come una volta.
Assemblati i legni, la chitarra passa al processo di verniciatura e di rifinitura.
Una volta finita, viene controllata ancora una volta per assicurarsi che non ci sia niente da correggiere nella loro costruzione.
Linea Josè Ramirez Traditional Special :
La liuteria Ramirez torna al modello degli anni sessanta, applicando nuove tecniche alla sua costruzione, fidandosi delle esperienze e delle innovazione degli anni passati. Con la linea tradizionale, torna la classica chitarra Ramirez, con il suo suono profondo, potente e ricco di armoniche, caratteristiche di questo decennio.
Dopo aver fatto vari esperimenti e scartato parecchi prototipi fino alla realizzazione della linea ideale, la liuteria ha sviluppato questo nuovo modello di costruzione più leggera, al fine di raggiungere le esigenze attuali di un suono naturale, trasparente, spontaneo e brillante, di facile "suonabilità" e grande proiezione.
chitarra artigianale spagnola
tavola in cedro rosso massello
fondo e fasce in palissandro indiano massello
tastiera in ebano
diapason con sigliato 650mm
astuccio rigido incluso
****IL TRASPORTO PER QUESTA CHITARRA E’
UN TRACO 12 ORE ASSICURATO A VALORE*******************
Special Classic
This is the model designed by my brother, José Ramírez IV, at the beginning of the nineties. The guitar is built using a lighter type of construction, with the purpose of meeting the demand for a limpid, natural, spontaneous and brilliant sound, with comfortable playability and a great projection.
TECHNICAL SPECIFICATIONS:
BASIC MODEL: This model is built with Red Cedar top, Indian Rosewood back and sides and is provided with a single side.
Construction variants to be specified when placing an order:
WOOD: This model can also be built with German Spruce top as well as of best quality Palosanto sides and back.
STRING LENGTH: When placing an order, it should be specified whether the string length desired is 664mm (long scale) or 650mm (short scale).
STRINGS: The basic model has six strings. Nevertheless, it can also be built with eight and ten string
The professional guitars are totally built in the Ramirez small artisan workshop, under the direct supervision and participation of Amalia Ramírez, who also inspects each instrument once finished, making sure that all of them are perfectly built following her family tradition.
From the time when José Ramírez I installed his workshop in Concepción Jerónima nº 2 at the end of the ninteeenth century, the shop has sold Ramírez guitars through four generations.
José Ramírez III changed the situation when, due to the increasing demand for guitars at the beginning of the 1960’s, he moved his workshop to General Margallo street. There he taught new artisans, leaving the establishment in Concepción Jerónima solely as shop open to the public.
At the beginning of the seventies he opened a larger shop in front of the old, in the number 5 of Concepción Jerónima. The little shop remained closed until the end of the eighties, when José Ramírez IV and his sister Amalia decided to restore and reopen it.
In 1995 they were obliged to abandon the venerable establishment due to the impossibility of renewing the lease. They bought a new space in the same area (see plan) where, in addition to aquiring a guitar, one can view part of the Ramírez family’s guitar collection, inluding examples not only made by the Ramírez dynasty, but also, amongst others, Antonio de Torres, Santos Hermández, Dionisio Guerra, Francisco Simplicio, and Manuel Muñoa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.