L’Akai Professional MPC500 è il primo Music Production Center all-in-one portatile. Grazie all’alimentazione a batterie e all’uscita cuffie, consente ai produttori di preparare e realizzare le proprie basi, i propri groove anche in viaggio e di campionare al volo i propri samples. Ottimo quindi per chi possiede un archivio di supporti musicali (in vinile o CD) lontano dallo studio. La compatibilità con gli altri strumenti della famiglia MPC ne fa un punto di forza per chi, già possessore dei modelli superiori, è spesso in viaggio e necessita di una postazione mobile per la pre-produzione. Offre molte delle caratteristiche del fratello maggiore MPC1000, con cui è compatibile per quanto riguarda Sequenze (SEQ),.Wav e Program (PGM) e garantisce la compatibilità con i seguenti modelli AKAI: MPC2000 e XL (SEQ, WAV, SND, PGM), MPC2500 (SEQ, WAV, PGM), MPC4000 e Z4/Z8 (SEQ, WAV, DRUM PGM). MPC3000 e S5000/6000 compatibilità WAV/SND via computer. Grazie alle sezioni di campionamento, sequencer e ai 2 multieffetti interni rappresenta lo strumento adeguato per produrre velocemente delle basi, per l’uso come “spara-jingle” e per la riproduzione di effetti e samples negli spettacoli live e nelle regie mobili, oppure come piattaforma per la riproduzione di basi nei DJ-Set, nelle performance Hip-Hop e nel Turntablism. La RAM, che di base è di 16MB (circa 136 secondi di campionamento mono), può essere espansa a 128MB (oltre 24 minuti in mono) utilizzando il kit AKAIPRO EXM128. Lo slot Compact Flash permette di caricare, salvare e di esportare ciò che si è creato su altre MPC500, oppure sui modelli superiori come l’MPC1000 e l’MPC2500. La polifonia massima è di 32 note (dipendente dalle funzioni di processing in uso). La presenza della porta USB consente inoltre di collegarsi al computer per importare ed esportare i campioni (.Wav) e le sequenze MIDI.
Punti di forza:
– Campionamento 16-bit/44.1 kHz
– RAM 16MB: circa 136 sec. mono (exp. 128)
– Display LCD: 2×16 caratteri
– 12 pad sensibili alla velocity
– Sequencer 100.000 note, risoluz. 96 x 1/4
– Connessione USB Mass Storage Class
– Memoria preset suoni 5MB; 24 Programs
– Alimentazione: 12V; 6 pile stilo (4, 5 ore) Altre Caratteristiche:
– Audio in: Rec. Jack ¼” x 2 (Mic/Line)
– Audio out: Main (L/R) Jack ¼”, Uscita cuffie
– Porte MIDI: In & out
– 2 multieffetti + processore Master (eq/comp)
– Controller: trasporto, 1 slider
– Supporta Comp. Flash Card (da 32MB a 2GB)
– Dimensioni: 266mm x 175mm x 44mm
– Peso: 1.34 kg
Akai Pro nasce nel 1984 con l’intento di dotare i musicisti degli strumenti necessari per poter esplorare nuove frontiere musicali.
Da allora i prodotti della Akai Pro sono diventati uno standard per la musica moderna, ideali sia per la dimensione live che per quella in studio. La qualità della tecnologia di campionamento digitale sviluppata dalla Akai Pro si è ormai consolidata come uno dei pilastri della musica moderna. Con la sua linea di campionatori MPC la Akai Pro ha cambiato per sempre il modo di creare musica consentendo di utilizzare campionamenti digitali come basi per composizioni musicali.
Nei suoi 20 anni di vita Akai Pro si è così consolidata come una delle principali realtà nel mondo della tecnologia digitale applicata alla musica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.