Modalità di pagamento

Modalità di pagamento

BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO

Acquistare con bonifico bancario è il pagamento più’ sicuro e tracciabile.
Al ricevimento dell’ordine vi verrà inviata una mail con l’importo esatto del pagamento e le coordinate bancarie per il pagamento.Si richiede invio copia del bonifico entro 24 ore dall’ordine. Si ricorda, inoltre, che nella voce “costo di spedizione” è compreso anche il costo di imballaggio e di trasporto. Fino alla nostra risposta, potete sempre annullare l’ordine: ma non oltre,perchè i costi di trasporto e imballaggio vi verranno addebitati. La spedizione è nei 2/3 giorni lavorativi successivi all’accredito in banca del pagamento e vi avviseremo con una mail. La merce ordinata viene prenotata al prezzo indicato e riservata per massimo 24 ore. La ricevuta di avvenuto pagamento va inviata a : info@musichousebari.it

Se la merce è stata preparata e spedita, e annullate l’ordine, la penale sarà del costo del trasporto a/r ,dell’assicuraizone nel ritiorno e dell’imballo.

BONIFICO BANCARIO PER L’ESTERO

Un metodo sicuro ormai molto utilizzato da chi acquista on-line, grazie anche alla possibilità offerta da molte banche di effettuare bonifici direttamente on-line . Le coordinate per effettuare il pagamento verranno fornite al termine del processo di acquisto nella e-mail di riepilogo dell’ordine.
ATTENZIONE: L’ordine verrà evaso dopo la ricezione del pagamento (occorrono dai 7 ai 15 giorni lavorativi dall’esecuzione del bonifico).

POSTEPAY
E’ possibile pagare con ricarica POSTEPAY ,sicura per i pagamenti su Internet con carta . E’ comoda perchè si puo’ pagare in qualunque tabacchi oltre che alle poste.
Al ricevimento dell’ordine vi verrà inviata un’e-mail con l’importo esatto del pagamento di quanto da voi ordinato e il numero della carta Postepay da ricaricare, per effettuare il pagamento.La spedizione è nei 2/3 giorni lavorativi successivi all’accredito sulla carta del pagamento e vi avviseremo con una mail. La merce ordinata viene prenotata al prezzo indicato e riservata per massimo 24 ore.

CONTRASSEGNO

Per importi fino a 299 euro è possibile pagare in contrassegno. E’ necessario anticipare le spese di trasporto e contrassegno, prima della spedizione ,pagando con bonifico , come garanzia di ritiro e pagamento al corriere a domicilio. Per cui invieremo le specifiche della maggiorazione anche dela consegna a domicilio,perchè il trasporto previsto è al POINT del corriere. Al corriere si paga il restante del totale in contanti, non sono accettati assegni o altro. Il corriere passa una sola volta a domicilio e poi va in giacenza a vostra spese. Il costo della spedizione a domicilio, verrà comunicato prima della totale definizione d’ordine,il minimo come maggiorazione contrassegno viene indicato nella nostra risposta in base al prezzo,minimo sarà di 9 euro.

CARTA DEL DOCENTE

Per effettuare un acquisto utilizzando la “Carta del docente”, segui questi semplici passaggi:

1)scegli i prodotti desiderati

2) invia ordine

3)al momento del pagamento, seleziona l’opzione “Carta del docente 4)clicca su “Acquista ora” e completa la procedura

5) è necessario inviare il buono della Carta del docente insieme al documento di identità e al codice fiscale quando fai l’ordine a :info@musichousebari.it . E specificando l’ordine (o rispondendo alla mail stessa dell’ordine che hai ricevuto, controlla anche nello spam!). Nel caso, contattaci tranquillamente. Nel caso il buono dovesse essere inferiore al totale dell’ordine, sarà nostra premura contattarti per permetterti di pagare il restante tramite bonifico.

SONO ESCLUSE PROMOZIONI SOTTOCOSTO E UNICO PEZZO, A DISCREZIONE DI MUSIC HOUSE

Informazioni
Quando avete ultimato il vostro tour nel nostro sito web e avete deciso che vi piace qualcosa e lo volete comprare, potete inserirlo nel carrello, cliccando sul “AGGIUNGI AL CARRELLO“. Per fare questo sarà necessario registrarsi.

Inserendo i vostri dati, il tipo di pagamento prescelto ed eventuali note, si invia una richiesta d’ordine che si intende confermata solamente quando Music House confermerà l’importo e la disponibilità del prodotto, inviandovi una e-mail al vs. indirizzo web. e quindi si concluderà il pagamento.

SOLO QUANDO ACCETTERE L’IMPORTO E LA NOSTRA CONFERMA, L’ORDINE SARA’ CONFERMATO In qualsiasi caso, siamo a vs. disposizione per qualsiasi chiarimento.

DISPONIBILITA’ PRODOTTI
Se un prodotto è disponibile
, la merce sarà regolarmente inviata, dopo il nostro controllo gratuito e dopo l’accredito del pagamento.
Se un prodotto è disponibile in 10 gg, vuol dire che non è presente nel nostro magazzino, e va ordinato. Se dovesse non essere piu’ in produzione, non sarà piu ordinabile; altrimenti verrà ordinato appositamente per il cliente e sarà effettuato preventivo aggiornato ,dopo l’ordine: il cliente poi sceglierà se concluderlo o annullarlo, in base al nuovo prezzo.
Se il prodotto è DA ORDINARE , viene richiesto e ordinato per il cliente e vuol dire che non è presente nel nostro magazzino, e va ordinato.Se dovesse non essere piu’ in produzione, non sarà piu ordinabile.Se dovessero esserci variazioni di prezzo nell’ordinarlo, lo comunicheremo al cliente che sarà libero di annullare l’ordine.Se l’ordine Viene confermato dal cliente, non puo’ esserci diritto di ripensamento ossia diritto di recesso,poichè ordinato su richiesta del cliente.
Se un prodotto è fuori produzione,vuol dire che è terminato e non più’ possibile ordinarlo. Rimane in memoria nel sito perchè venduto, ma non è ordinabile.
Se un prodotto ha costo ZERO,vuol dire che c’è un errore oppure appartiene alla categoria libri, dove il prezzo Viene aggiornato dalle case fornitrici e non è possibile cambiarlo, quindi scrivamo zero e comunichiamo il prezzo reale al momento dell’ordine, che non è impegnativo per il cliente infatti non puo’ effettuare alcun pagamento, nemmeno del trasporto.
Se un prodotto è ULTIMO PEZZO,B-STOCK,SOTTOCOSTO O EXPO, o tipo usato,
invieremo le specifiche di quella vendita al cliente subito dopo l’ordine, prima del pagamento.
SuI prodotti sottocosto non piu’ in produzione o B-STOCK,
essendo nuovo ma venduto sottocosto , non riconosciamo l’assistenza in garanzia per la vendita sotto costo ma inviamo le prove tecniche del prodotto richiesto prima della spedizione, perchè il prodotto viene venduto solo se perfettamente funzionante . Se ci sono quindi offerte EX DEMO o come USATO sottocosto o ultimo pezzo o vetrina o M-stock,la garanzia del nuovo decade e l’assistenza è a carico dell’acquirente.
In questo caso,lo strumento viene ritenuto e venduto come usato, sia esso da esposizione o ex demo o ultimo pezzo in esposizione, come specificato nella scheda prodotto.

ISTRUZIONI E SPECIFICHE CARTA DEL DOCENTE

Scegli l’opzione “Carta del docente” e in 4 semplici passi concludi il tuo acquisto

STEP 1 Registrati e Scegli i prodotti da acquistare

STEP 2 Seleziona la modalità di pagamento “Carta del docente”

STEP 3 Clicca su “Acquista ora”

STEP 4 Invia il buono “Carta del docente”, il documento di identità e il codice fiscale.

Se l’importo dell’ordine eccede il valore del buono, non preoccuparti,potrai scegliere di pagare la quota eccedente con un altro tipo di pagamento con Bonifico bancario . RICEVERAI, UNA NOSTRA RISPOSTA entro 48 ore lavorative CON LA VALORIZZAZIONE DEL BUONO O PARTE DI ESSO E LE ISTRUZIONI PER PROCEDERE Ti risponderemo indicandoti il valore del buono utilizzabile.

Che cos’è la Carta del docente?La Carta del docente è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2015, art.1 comma 121 volta a consentire ai docenti, attraverso un’apposita applicazione web, di usufruire dei benefici previsti dalla carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di cui all’art.1, comma 121 della Legge 107/2015 (Buona Scuola).. La Carta, del valore nominale di 500 EUR annui per ciascun anno scolastico, è assegnata ai docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari. L’identità dei docenti è verificata attraverso il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese, di seguito denominato «SPID». Per poter utilizzare la Carta, il docente dovrà dotarsi del proprio SPID e autenticarsi sul sito cartadeldocente.istruzione.it. Nell’anno scolastico 2017/2018, la registrazione di nuovi soggetti beneficiari sull’applicazione web dedicata è consentita dal 1° settembre al 30 ottobre di ciascun anno come previsto dalle Domande frequenti docenti disponibili sul sito cartadeldocente.istruzione.it.

Chi può beneficiare della Carta del docente?La Carta è assegnata ai docenti a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all’estero, delle scuole militari. La Carta non è più fruibile all’atto della cessazione dal servizio. Nel caso in cui il docente sia stato sospeso per motivi disciplinari è vietato l’utilizzo della Carta.

Come mai non vedo il metodo di pagamento Carta del Docente?Il metodo di pagamento Carta del Docente si attiva al raggiungimento dell’importo minimo d’ordine di € 99. Il servizio Carta del Docente non è disponibile per gli account che acquistano con Partita Iva

Cosa posso acquistare attraverso i buoni di spesa della Carta del docente?libri e testi, anche in formato digitale, pubblicazioni e riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;hardware e software;iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del ).bonus scuola

Un insegnante di musica può utilizzare il bonus o parte di esso per l’acquisto di uno strumento musicale? Si, purchè lo strumento musicale sia strettamente correlato alle iniziative individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa e del piano nazionale di formazione di cui all’art.1 comma 121 della Legge n.107/2015. In questo caso infatti l’acquisto dello strumento è finalizzato a migliorare le competenze specifiche del docente in relazione all’indirizzo della scuola e rientra pertanto nelle finalità formative previste dalla norma. (come indicato nella FAQ – Carta del docente).

Cosa succede se faccio un reso on line? Ho diritto a un rimborso?NO

Il rimborso in denaro non potrà essere effettuato, usando il pagamento tramite buono carta del Docente parziale o totale.In caso di reso,verrà creato un buono spendibvile entro 30 giorni esclsivamente sul nostro sito web,defalcato delle spese per trasporto a/r + un costo forfettario di 25 per gestione pratica applicato in caso di reso.Riceverai tramite mail un buono ( al netto di tuttte le spese elencate)che potrai spendere entro un mese, esclusivamente sul nostro sito.IL RECESSO in negozio e on line, NON E’ CONSENTITO QUANDO VIENE EFFETTUATO LA PRATICA CARTA DEL DOCENTE.

Ci sono dei limiti di spesa per ogni singolo acquisto?Ciascun acquisto può essere effettuato nei limiti dell’importo disponibile .L’importo assegnato a ciascun docente per ogni anno scolastico è pari a 500 euro, valore a cui andranno sottratti gli importi relativi ai buoni spesi. Ciascun acquisto può essere effettuato nei limiti dell’importo disponibile o accettabile in base alle promozioni.

Come viene generato un buono? Nell’area riservata dell’applicazione cartadeldocente.istruzione.it puoi generare buoni di spesa per acquistare, presso gli esercenti o enti di formazione fisici e online aderenti all’iniziativa Carta del docente, i beni o i servizi previsti.

Non voglio più utilizzare buono Carta del docente, posso annullarlo? Il buono Carta del docente può essere annullato in qualsiasi momento dopo la sua creazione,ma solo fino a che esso non verrà acquisito dall’esercente che in questo caso è Music House Bari, che provvede ad inserire la pratica all’agenzia dell’entrate con consulente specializzato. Al momento dell’acquisizione del buono, l’intero ammontare o parte di esso verrà scalato dal tuo credito Carta del docente e non sarà più possibile annullare il buono.